Alterazioni del ciclo mestruale, cosa fare?
Le alterazioni del ciclo mestruale possono essere definite come irregolarità che si manifestano in vari modi come la totale assenza del ciclo ogni mese, oppure
Le alterazioni del ciclo mestruale possono essere definite come irregolarità che si manifestano in vari modi come la totale assenza del ciclo ogni mese, oppure
Il termine plagiocefalia indica la presenza di anomalie nelle simmetrie del cranio del neonato. La parola deriva dalla sintesi di due vocaboli greci plagios, che
Il mughetto, definito anche come “candidosi orale”, è un’infezione molto diffusa principalmente nei neonati. Gli studi su questa patologia hanno evidenziato che colpisce in genere
Quando parliamo di ortodonzia ci riferiamo a quella branca dell'odontoiatria che esplica un’azione correttiva dei denti e dell’ossatura della bocca nel caso in cui questi
Il sistema riproduttivo femminile, e nello specifico l’intero apparato genitale della donna, è l’insieme degli organi e delle parti anatomiche che sono preposti al processo
La sindrome dell’ovaio policistico ((spesso indicata anche con la sigla PCOS), nota anche come Policistosi ovarica –sindrome di Stein-Leventhal (i due medici che l’hanno studiata
L’implantologia computer guidata è un tipo di intervento odontoiatrico che consente di risolvere il problema dei denti mancanti. Con questo tipo di procedura è possibile
Le faccette dentali estetiche sono ad oggi la soluzione migliore e più rapida per risolvere gli inestetismi legati ai denti. Sappiamo, infatti, quanto il sorriso
I disturbi comportamentali nei bambini fanno parte di una categoria diversificata di atteggiamenti socialmente alterati o anomali che possono sfociare in iperattività, scatti aggressivi, comportamento
Il bruxismo è di per sé un disturbo piuttosto fastidioso che, se non opportunamente diagnosticato e curato, può causare molti problemi. A maggior ragione, quando