Gastroenterite, cos’è e come si cura questo disturbo gastrointestinale
Quando parliamo di gastroenterite ci riferiamo ad un problema di tipo intestinale che ha caratteristiche a livello clinico molto precise e che può manifestarsi come
Quando parliamo di gastroenterite ci riferiamo ad un problema di tipo intestinale che ha caratteristiche a livello clinico molto precise e che può manifestarsi come
I bambini in tenera età hanno difficoltà nell’esternare i propri disagi fisici, i propri malesseri e spesso non sono in grado di comunicarli ai genitori
L’immunoterapia specifica per l’allergia, più nota come vaccino antiallergico, è un trattamento utilizzato per curare specifici tipi di allergie. Si tratta di una terapia che
Quando parliamo di Prick Test ci riferiamo ad un protocollo medico largamente utilizzato e molto semplice da eseguire che permette di individuare l’esistenza di eventuali
Dopo aver trattato l'argomento delle alterazioni del ciclo mestruale diamo adesso uno sguardo alle patologie più comuni collegate all’insorgenza ad alterazioni del ciclo mestruale, esaminando
Le alterazioni del ciclo mestruale possono essere definite come irregolarità che si manifestano in vari modi come la totale assenza del ciclo ogni mese, oppure
Il termine plagiocefalia indica la presenza di anomalie nelle simmetrie del cranio del neonato. La parola deriva dalla sintesi di due vocaboli greci plagios, che
Il sistema riproduttivo femminile, e nello specifico l’intero apparato genitale della donna, è l’insieme degli organi e delle parti anatomiche che sono preposti al processo
La sindrome dell’ovaio policistico ((spesso indicata anche con la sigla PCOS), nota anche come Policistosi ovarica –sindrome di Stein-Leventhal (i due medici che l’hanno studiata
I disturbi comportamentali nei bambini fanno parte di una categoria diversificata di atteggiamenti socialmente alterati o anomali che possono sfociare in iperattività, scatti aggressivi, comportamento